Sir Arthur Conan Doyle
Sir Arthur Ignatius Conan Doyle (Edimburgo, 22 maggio 1859 – Crowborough, 7 luglio 1930) è stato uno scrittore e medico britannico, famoso soprattutto per aver creato il personaggio di Sherlock Holmes, il celebre detective.
Biografia:
Nato in Scozia, studiò medicina all'Università di Edimburgo. Dopo la laurea, esercitò la professione medica per alcuni anni, ma la sua vera passione era la scrittura. Iniziò a pubblicare racconti brevi e romanzi, finché non raggiunse la fama mondiale con le avventure di Sherlock Holmes.
Opere Principali:
- Ciclo di Sherlock Holmes: Composto da quattro romanzi e cinquantasei racconti, il ciclo di Sherlock Holmes è l'opera più conosciuta di Conan Doyle. Tra i titoli più famosi ricordiamo Uno studio in rosso, Il segno dei quattro, Il mastino dei Baskerville e La valle della paura. I racconti includono storie iconiche come Uno scandalo in Boemia, L'avventura della banda maculata e L'avventura della stella d'argento.
- Romanzi storici: Conan Doyle scrisse anche romanzi storici di successo, come La Compagnia Bianca e Sir Nigel.
- Romanzi di avventura: Altra serie popolare è quella del Professor Challenger, un eccentrico scienziato, con il romanzo più famoso Il mondo perduto.
- Altri scritti: Si dedicò anche al giornalismo, alla saggistica e allo spiritismo, scrivendo libri sull'argomento.
Influenza e Eredità:
Conan Doyle è considerato uno dei padri fondatori del genere poliziesco. Le sue storie di Sherlock Holmes hanno influenzato innumerevoli scrittori e registi, e il personaggio di Holmes è diventato un'icona culturale mondiale. La sua capacità di creare trame complesse, personaggi memorabili e atmosfere suggestive ha contribuito a definire i canoni del genere giallo. Oltre alla sua produzione letteraria, Conan Doyle fu anche un personaggio pubblico attivo, impegnato in diverse cause sociali e politiche.
Curiosità:
- Conan Doyle si interessò molto allo spiritismo negli ultimi anni della sua vita, credendo nella possibilità di comunicare con i defunti.
- Fu insignito del titolo di cavaliere (Sir) nel 1902 per i suoi servizi alla corona britannica.
- Tentò di uccidere Sherlock Holmes, ma fu costretto a farlo "resuscitare" a causa delle pressioni dei suoi lettori.